AMAT | La linea 704 tornerà a collegare p.zza Mordini (Croci) con Pallavicino (via Camarina)

Spread the love

Si porta a conoscenza che dal 1° settembre 2016 la linea 704 tornerà a collegare p.zza Mordini (Croci) con Pallavicino (via Camarina).

L’itinerario della linea sarà, pertanto, modificato come segue:

P.ZZA MORDINI ( Cap.) – V. Borrelli – V. Calvi – V. Dalla Chiesa – a sx V. Duca della Verdura – V. Notarbartolo – a dx V. Sciuti – V. Restivo – V.le Strasburgo – a sx V.le Francia – A sx V. Montecarlo – V. Monte S. Calogero – V. Monti Iblei – V.le Francia – a sx V.le Strasburgo – Villa Adriana – V.le Resurrezione – V. Duca degli Abruzzi – V. Mater Dolorosa – a dx V. Camarina (Cap.di transito) – V. Mater Dolorosa – V. Duca degli Abruzzi – a dx V.le Resurrezione – Villa Adriana – V.le Strasburgo – a dx V.le Francia – V. Montecarlo – V. Monte S. Calogero – a sx V. Monte Bonifato – a sx V. Dei Nebrodi – a dx V.le Francia – a dx V.le Strasburgo – V. Restivo – V. Sciuti – a sx V. Notarbartolo – a dx V.le della Libertà – a dx P. ZZA MORDINI (Cap.).

Nuova lunghezza d’esercizio km 8,800 (½ anello).

Post correlati

9 Thoughts to “AMAT | La linea 704 tornerà a collegare p.zza Mordini (Croci) con Pallavicino (via Camarina)”

  1. basilea

    Ma quante volte devono comunicarlo !?……….gia’ mi pare sia stato attuato con conseguente INUTILITA’ della linea che transita ogni 40 minuti !!!! questo grazie alle proteste di chi piuttosto che prendere 2 autobus e aspettare 10 minuti preferisce restare oremata.COMPLIMENTI AMAT PER IL DISSERVIZIO !!!

  2. basilea

    non capisco perche’ il mio commento che contestava il peggioramento del 704 sia stato cancellato. Ribadisco che il 704 passera’ almeno ogni 40 minuti: sono tutti contenti perche’ prenderanno un solo autobus ? si ma aspettando chi sa quanto alla farmata,fra frequenza rara, traffico e corse saltate.

  3. jovan123

    Concordo con Basilea il fatto che il nuovo percorso che comprende tra l’altro anche Viale Francia Via dei Nebrodi di nuovo Viale Francia ecc ecc comporterà un percorso più ampio e meno frequenza visto che dubito che con il percorso più ampio l’Amat potenzierà le vetture. La 704 si poteva prendere in Viale Strasburgo e da li c’è il 544 che da Pallavicino precorre il tragitto per collegarle più avanti. Per il centro bastava il 616 o il 645 scendere allo stadio e prendere il 101. Se proprio volevano collegare questa periferica con il centro, si poteva ripristinare la 837 che collegava il quartiere Villaggio Cardinale Ruffini e facendolo prolungare da Piazza Crispi sino a Pallavicino. Onestamente il 704 con il percorso precedente sino a qualche giorno fa funzionava…

  4. Un giro assurdo solo per transitare da viale Francia

  5. ruggys

    da residente in via empedocle restivo, il percorso appena soppresso (francia-politeama) lo trovavo molto più utile del vecchio che adesso viene ripristinato…peccato

  6. basilea

    Ma dico se andava bene FRANCIA-POLITEAMA,perche’ lo hanno rimesso come prima ? per Pallavicino ci sono altre linee ! possibile che appena uno protesta perche’ non ha l’autobus sotto casa lo si accontenta rendendo una line INUTILE ?

  7. BELFAGOR

    IL MISTERO DELLA “ SCOMPARSA” DELLA LINEA 704
    Mentre tutti i giorni il Comune e gli “ambientalisti” invitano i cittadini a lasciare l’ auto a casa e utilizzare i mezzi pubblici, da tempo è “sparita” la linea bus 704.
    Non stiamo parlando di una linea periferica, poco utilizzata, che serve qualche sperduto quartiere ma della linea che serve l’asse Strasburgo-Empedocle Restivo- Sciuti, ovvero l’area residenziale più popolosa e ricca della città.
    L’ AMAT ha “spiegato” che la sospensione è stata “temporanea” e sarebbe dovuta alla “revoca del parere di sicurezza da parte della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in Concessione”.
    In parole povere….per motivi di ordine pubblico!!!
    Le motivazioni di tale revoca?
    Sembrerebbe che la revoca del parere di sicurezza sia legata al…. Mercatino settimanale di viale Francia, che ricade lungo il tracciato della linea.
    Peccato che il mercatino abbia luogo soltanto il martedì. E gli altri giorni?
    Cosa ci faccia un mercatino in una strada importante come viale Francia, che collega una frequentatissima stazione del passante ferroviario a una delle strade principali della città, viale Strasburgo, rimane un mistero.
    In una città normale il problema sarebbe stato semplice, si trasferisce il mercatino, ma a Palermo….
    Tra l’ altro il mancato spostamento del mercatino (evidentemente intoccabile come le vacche in India) provocò un pesante ritardo proprio nei lavori per realizzare il passante, con un aumento dei costi, nel lontano 2015.
    Come si vede il problema parte da lontano, in quel trentennio maledetto, dove tutto era possibile e l’ illegalità diffusa trionfava.
    Ma alla fine sembra che si è trovato un compromesso.
    Per altri sessanta giorni a partire da oggi la linea 704 dell’ Amat viene resuscitata dalla Motorizzazione civile che l’aveva sospesa. Di fatto si accoglie la richiesta del presidente dell’ AMAT, il quale aveva chiesto la soppressione delle fermate Francia solamente il martedì, giorno del mercatino settimanale che è causa della querelle.
    Ma il direttore della Motorizzazione, che ha firmato il nuovo provvedimento, è stato chiaro:
    «L’amministrazione comunale deve rimuovere il problema. Perché non possono dieci bancarelle compromettere la sicurezza del trasporto urbano».
    In effetti, è capitato più di una volta che gli autobus rimangano intrappolati. E non appena si chiama l’intervento della polizia municipale non è raro assistere alla nascita di rivolte e sassaiole.
    Insomma, troppo pericoloso passare fra gli ambulanti di viale Francia che, però, Confimprese , e non solo, non vuole che…. vengano penalizzati.
    L’unica soluzione logica sarebbe lo spostamento in altra zona del mercatino se non si vuole la definitiva soppressione di una linea 704 con trentasei fermate.
    Ma per i nostri “amministratori” comunali dieci bancarelle sono più importanti della mobilita e della sicurezza del trasporto pubblico.

  8. FF

    Un plauso (non ironico) al direttore della Motorizzazione che così facendo dovrebbe obbligare l’amministrazione comunale a uscire da quest’impasse in cui si è infilata – fino alla prossima campagna elettorale – pur di non scontentare i mercatari da cui spera di racimolare qualche voto. Già nel 2022 si era resa evidente la necessità di spostare questo odioso mercatino da viale Francia a piazzale Ambrosini, sarà almeno dal 2023 che il tema è stato scientemente messo da parte. E come si sa, non basta nascondere le cose sotto al tappeto perché queste smettano di esistere. Vediamo se ‘sti geni del male si muoveranno e quale sarà la pensata, nessuna speranza ovviamente.

  9. The villains of Palermo

    Terzo Mondo. Magari è merce rubata, o comunque non tracciata, fatturato in nero, ecc. però non si tocca. Città dalle sfaccettature antropologiche fantastiche.

Lascia un commento